Un importante retroscena sul Casinò di Venezia è emerso in queste ultime ore, evento a quanto pare insabbiato. Il casinò di Venezia con questo fatto chiaramente non ne guadagnerà troppo in simpatia e popolarità perché quanto accaduto è senza ombra di dubbio un qualcosa di deplorevole e siamo felicidi vedere come alla fine la giustizia, seppur solo di tantoin tanto, faccia sentire il proprio peso specifico andando a tutelare i deboli contro i poteri forti. Come detto l’accadimento, il quale non è nemmeno tanto recente, è stato a tutti i costi insabbiato ma grazie alla sentenza scaturita dal procedimento siamo riusciti a conoscere quanto accaduto: la notte del 31 dicembre scorso il Casinò di Venezia ha visto uno sciopero dei lavoratori i quali hanno voluto dare un segnale forte, in un giorno particolare, visto che la condizione lavorativa sta divenendo via via sempre più precaria. Dal suo canto infatti i lavoratori stanno vedendo diminuire le possibilità di continuare il proprio lavoro perché con l’avvento del gioco online stanno diminuendo le richieste e si stanno moltiplicando i licenziamenti. Il sindacato aveva dato il giusto preavviso di 72 ore ma il direttore del casinò si è limitato a sostituire i lavoratori mancanti, atteggiamento dichiarato anti-sindacale dal giudice che ha condannato il Casinò di Venezia alle spese processuali.
Category ‘Giochi casino’
Vegas Club Live è il casinò di Lottomatica che in breve tempo è progredito notevolmente. Vegas Club Live infatti dal suo canto è senza ombra di dubbio uno dei migliori casinò online italiani e tutto ciò meraviglia perché fino a poco tempo fa non era minimamente paragonabile ai suoi illustri avversari stranieri che sembravano in ogni caso sempre troppo distanti perché ben curati dalle organizzazioni e sempre un passo avanti anche da un punto di vista prettamente tecnologico. Ma questo non deve comunque trarre in inganno: la strada da percorrere di Casinò Vegas Club è davvero ancora molto lunga. Per il momento l’ottimo risultato è quello relativo alle Roulette: il sistema di roulette live con il croupier dal vivo giocato online ha riscosso un successo tale che Lottomatica ha pensato sin da subito di espandere questo circolo inserendo nella versione live non solo questo gioco ma anche molti altri come ad esempio il Baccarat o il blackjack che grazie a questo moderno sistema può essere giocato senza filtri da tutta l’italia con il sussidio di internet. Il miglior modo per giocare è senza ombra di dubbio quello del tablet vista la suite parecchio curata ma in ogni caso siamo sicuri nel dire che la vostra esperienza di gioco con Vegas Club di Lottomatica sarà positiva.
Il Casinò di Sanremo, attrazione mondiale del gioco, è soltanto undicesimo nella sua città. Il Casinò di Sanremo è infatti una delle strutture di gioco più antiche e più apprezzate al mondo visto e considerato che questa ha uno stile architettonico particolare (il liberty) e gode anche di altri spunti che lo rendono il migliore nel suo genere come il Roof Garden che non è un semplice giardino con patio ma un vero e proprio teatro a cielo aperto in cui si esibiscono i migliori artisti mondiali, siano questi musicisti, ballerini, acrobati o semplici equilibristi. Insomma, per il Casinò di Sanremo ci si aspetta sempre una valutazione massima e a parte il concorso canoro questa città ligure è conosciuta principalmente per questa sala da gioco che è la reale fonte di turismo. Ma gli utenti di Trip Advisor, il più grande sito di recensioni dei luoghi turistici, non sono poi troppo teneri col Casinò ‘Matuziano’ ed anzi lo pongono all’undicesimo posto nella speciale classifica dei luoghi di Sanremo da visitare. Al primo posto c’è la pista ciclabile, seguito da alcune strade particolari; più in basso il teatro Ariston prima di arrivare appunto al Casinò di Sanremo e alla sua valutazione di tre pallini e mezzo.
Un casinò nel paese di Montesilvano in provincia di Pescara potrebbe essere presto una realtà: il sindaco vorrebbe un casinò e nel corso di una replica, partendo con una consueta provocazione, ha invece fatto capire qual è la propria volontà in merito: rendere il proprio paese un vero è proprio luogo del turismo creando un flusso di turisti capaci di rilanciare un paese come tanti in Italia privi di alcun autosostentamento. E’ ben interessante capire da dove parte questa idea perché si ribadisce che tutto in fin dei conti è nato come provocazione: Attilio di Mattia è il sindaco di Montesilvano (colui che vorrebbe il casinò) ed è appartenente al partito politico dei radicali i quali sono per la libertà totale di ogni campo; circa qualche mese fa il primo cittadino parlò di legalizzare la prostituzione e di istituire dei box a mo’ di vetrine di Amsterdam cosa che ha alzato un vero vespaio. Per motivare questa scelta, motivando che il fenomeno della prostituzione esiste e bisogna in ogni modo regolarlo il sindaco di Mattia ha parlato anche della possibilità di aprire un casinò illustrando di come possa diventare questo una meta ambita per i turisti che vengono a villeggiare in Abruzzo.
Il Casinò Municipale di S.Pellegrino ha finalmente riaperto secondo quanto riportato dal quotidiano l’Eco di Bergamo. Il Casinò era infatti chiuso da ben tre anni visto che la struttura aveva cominciato a cadersene a pezzi sotto il peso degli anni, oltre 100 visto che l’apertura della struttura è da collocarsi intorno al 1903 mentre l’apertura come casinò è del 1909. Insomma, tantissimi e come sempre in Italia le strutture vengono lasciate andare al proprio destino, un vero peccato se si considera che il Casinò Municipale di S.Pellegrino è un esempio di stile artistico Liberty, un patrimonio non solo per gli amanti del gioco ma anche per coloro che hanno sensibilità artistica. Ci sono voluti la bellezza di tre anni di restauro e dieci milioni di € affinché si potesse tornare ai fasti d’un tempo e adesso con le visite il comune tenta di rientrare nelle spese. Per il momento la hall è riaperta e sono accolti visitatori che comunque possono ammirare diversi affreschi e strutture artistiche mentre si lavora per riaprire anche il teatro che è il vero gioiello di tutto il Casinò Municipale di S.Pellegrino. Fatto sta che il progetto in definitiva dovrebbe concludersi entro un altro paio di anni ma ancora non è chiaro se sarà un semplice museo oppure tornerà ad essere un casinò.
Il Roof garden del Casinò di Sanremo ospita da sempre non solo i migliori artisti ma anche la creme della letteratura: nel Roof Garden infatti è un luogo dove la cultura trova un suo spazio davvero importante e questo ovviamente è il motivo per cui periodicamente abbiamo la fortuna di assistere ad eventi importanti come la presentazione di un libro come quanto accaduto nella giornata di ieri. Per l’occasione dell’appuntamento con Caffè Venezuela, forum organizzato dalla coordinatrice della cultura e della biblioteca della città ligure, la scrittrice di origini calabresi Rossella Postorino è stata invitata a presentare la propria ultima fatica proprio al Roof Garden del Casinò di Sanremo che dopo De Crescenzo ospita un nuovo personaggio di spicco per la letteratura. Nell’appuntamento di ieri si è parlato soprattutto del libro, delle sue strutture e dai motivi che hanno spinto la scrittrice verso la stesura ma gli argomenti trattati sono stati differenti e d’altro canto la presentazione di un libro, ma in generale l’invito di un’eminente figura del campo letterario, non poteva esaurirsi in un semplice soliloquio sulle pagine bianche fresche di stampa ma sono la perfetta occasione per ascoltare le opinioni su vari argomenti di qualche mente illuminata. Il Roof Garden anche ieri ha dato spettacolo ma il palinsesto sembra altrettanto ricco per i prossimi giorni.
I dadi non saranno forse tra le scommesse più frequentate sul tavolo da gioco di questa era, ma di sicuro sono il gioco d'azzardo più antico. Come tutti i giochi che si perdono nei tempi dei tempi le origini del gioco dei dadi non sono del tutto chiare e diverse sono le interpretazioni storiche di questa forma di divertimento, su un ben diverso tavolo da gioco.
La teoria che posiziona l'origine dei dadi nell'era a noi più vicina è quella che li farebbe nascere nel Medio Evo. E' di quell'epoca un gioco che non a caso si chiama Azzardo. Un'altra invece posiziona l'origine del nostro gioco in epoca romana: nelle lunghe attese, ai bordi dei campi di battaglia i soldati e i centurioni si sfidavano con dei piccoli cubi ricavati dalle ossa di maiale. L'ultima delle versioni più conosciute, ne colloca infine la nascita in un'area geografica diversa, nell'area araba. Anche qui si giocava con dei cubi di argilla, segnati con dei numeri, chiamati azzahr.
Le regole per giocare sono abbastanza semplici e tutto il meccanismo ruota attorno alla fortuna. Non c'è limite nel numero dei giocatori che possono accedere al tavolo da gioco. A giro, in senso antiorario, ogni player diventa lanciatore e tira i magici cubetti. Le puntate che si fanno prima del lancio, possono essere ridistribuite in vincita secondo 4 modalità:
ü Scommesse Pass Line
ü Scommesse Don't Pass Line
ü Scommesse Come
ü Scommesse Don't Come
Le combinazioni che possono uscire nella casualità delle facce suon in tutto 36, mima non per tutte le combinazioni esiste la stessa probabilità di uscita. Le combinazioni più rare sono ai sue opposi 1-1 e 6-
I Casinò online AAMS sono ormai il centro del mercato del gioco d’azzardo poiché è noto che i casinò online AAMS sono quelli che godono non solo di un flusso di giocatori molto elevato ma allo stesso tempo sono gli unici che possono sfruttare delle leggi fiscali più flessibili, sostenendo spese più leggere ma allo stesso tempo possono avere degli introiti maggiori, cosa che sta andando in grande svantaggio rispetto al gioco da casinò fisico. Vi sono infatti dei vantaggi molto evidenti ai giocatori i quali hanno visto come sia possibile intascare delle somme molto interessanti rispetto a quando si puntano dei soldi nei casinò automatici e i casinò online AAMS a loro volta hanno visto come questo mercato sia particolarmente più vivo ma soprattutto magmatico e quindi atto a subire notevoli cambiamenti in breve tempo. Il flusso di gioco è stato infatti regolato in maniera eccellente: c’è un giro fisso di denaro quotidiano che tiene sempre il mercato vivo e quindi i giocatori si sentono spronati a giocare a fronte delle ricche opportunità, i casinò online a loro volta vedono spese nulle, dovendo pagare solo lo spazio dei server e una tassazione equa, cosa che fa del sistema AAMS per i casinò online il più imitato in assoluto al mondo.
Mybet casinò ha deciso davvero di rovinarsi offrendo un bonus molto interessante ai propri giocatori che apprezzano senza dubbio: con mybet casinò il concetto di cashback è totalmente mutato al punto tale che adesso possiamo avere un’esperienza di gioco che non si spreca nel semplice gioco ma è allo stesso tempo possibile recuperare su base fissa quanto si è scommesso, con una sorta di bonus perpetuo che finalmente pensa all’economia delle partite dei giocatori e non ad essere un vuoto spazio pubblicitario, come un esca in mezzo al mare per poter attirare quanti più pesci è possibile. Come funziona questa formula? Mybet casinò l’ha pensata in questo modo: in pratica per ogni € giocato è possibile ottenere un punto che va automaticamente a conservarsi sul nostro conto di gioco. Alla fine questi punti sommati possono essere convertiti in denaro reale dando ai soldi che abbiamo speso nel gioco un potere d’acquisto maggiore: ogni 250 punti recuperiamo infatti 10€ e questo ad occhio non sembra molto conveniente ai giocatori ma in realtà possiamo assicurarvi che lo è: infatti se giocate somme più elevate i punti aumentano e quindi per ogni € avrete non un punto ma anche 10! I soldi possono essere ricevuti su base mensile: ogni volta che si accumulano i punti multipli di 250 è possibile convertirli solo in un giorno specifico del mese. MyBet casinò si è davvero sprecato!